CONSIGLI WALLSTICKERS
CONSIGLI WALLSTICKERS
5 utili consigli prima di applicare il wallsticker …
Per applicare il wall sticker dovrete solo procurarvi qualche pezzetto di scotch di carta, una matita ed un righello; se l’adesivo è di grandi dimensioni sarà molto prezioso l’aiuto di qualcuno.
Alcuni wallstickers sono composti da elementi diversi, questo serve per facilitare l’applicazione e dà inoltre la possibilità di posizionarli a piacimento senza essere vincolati da uno schema preciso. In questo caso dovrete separarli dal foglio con una forbice e applicarli sulla parete dove preferite. Invece nel caso in cui la grafica preveda uno distribuzione precisa sarà sufficiente collocarli nella zona prestabilita facendo combaciare i loghi “camaleon”.
Prima di cominciare l’applicazione consigliamo di stendere lo sticker su una superficie piana e passare la spatolina su tutto il disegno in particolare sui dettagli per fare in modo che aderisca completamente dato che è rimasto arrotolato durante la spedizione.
Potete applicare il wallstickers in un secondo momento, ma è preferibile estrarlo dalla sua confezione e conservarlo non arrotolato per evitare che si creino pieghe.
Scegliete una superficie e controllate che sia asciutta e pulita.
Se la parete scelta è stata da poco imbiancata è meglio aspettare circa 10 giorni afinchè si asciughi completamente prima di procedere ad applicare lo sticker.
ISTRUZIONI WALLSTICKERS
ISTRUZIONI WALLSTICKERS
Istruzioni per applicare il vostro wallsticker in 5 facili passaggi …
Prendete lo sticker e create un piccolo risvolto all’estremità superiore della carta siliconata. Adoperate poi qualche pezzetto di scotch per unire questo lato alla superficie.
Qualche passo indietro nella stanza vi servirà a capire se la posizione è quella giusta, questo è molto importante perché lo sticker un volta incollato alla parete non può essere rimosso senza danneggiarlo.
Quando siete pronti partendo dall’alto separate lentamente lo strato di carta contro la superficie e con movimenti orizzontali premete con la spatolina sullo sticker.
Infine potete rimuovere delicatamente la pellicola di protezione superficiale parallelamente alla superficie.
Non vi resta che ammirare il vostro lavoro!